La neuroplasticità del cervello
La struttura fisica del nostro cervello si modifica perché aumentare la capacità di leggere gli eventi interni ed esterni stimola il cervello a creare nuove connessioni.
Leggi l'articoloLa struttura fisica del nostro cervello si modifica perché aumentare la capacità di leggere gli eventi interni ed esterni stimola il cervello a creare nuove connessioni.
Leggi l'articoloIl luogo di lavoro rappresenta il posto in cui si trascorre la maggior parte della propria giornata e spesso ciò è causa un elevato disagio che coinvolge l’area psico-fisica dell’individuo.
Leggi l'articoloEsistono diversi segnali che indicano uno stato di stanchezza mentale: difficoltà di concentrazione, vuoti di memoria e sonnolenza, minore lucidità.
Leggi l'articoloLo stress è un elemento naturale ed inevitabile della vita. Si tratta di un concetto molto vasto e complesso e per questo racchiude un’elevata gamma di esperienze umane.
Leggi l'articoloAttraverso queste pratiche si cerca di promuovere nell’individuo un cambiamento profondo nel modo di rapportarsi alla dimensione lavorativa.
Leggi l'articoloE’ un modo di vivere in cui ci ricordiamo di notare che la mente, il cuore ed il corpo sono pienamente presenti nel qui ed ora.
Leggi l'articoloConsiste in un insieme di pratiche finalizzate a rendere il soggetto maggiormente consapevole e capace di gestire le situazioni stressanti.
Leggi l'articoloNell’ultimo decennio è accresciuto notevolmente l’interesse nei confronti della psicologia orientale come possibile utilizzo in ambito clinico.
Leggi l'articoloMangiare Mindful significa stare nel momento presente prestando attenzione al cibo ed alle sensazioni del corpo.
Leggi l'articoloMBCT si traduce in Mindfulness-Based Cognitive Therapy. Si tratta di un programma di terapia cognitiva basata sulla consapevolezza
Leggi l'articoloDottoressa Alessia Santoro © 2025. Tutti i diritti riservati | Credits by Pdr Web Consulting - privacy policy - cookie policy - Aggiorna preferenze cookie